
Manca solo di acquisire anche le zone agricole dell'Anpil per ricreare e mantenere pascoli e arbusteti sempre più in diminuzione e non solo nella Piana....
COMUNICATO STAMPA - Sesto Fiorentino, 9 agosto 2011
AMBIENTE, UNA NUOVA AREA LACUSTRE ALL’INTERNO DELL’“ANPIL QUERCIOLA”
Si ampliano le aree lacustri all’interno dell’area naturale protetta di interesse locale “Anpil” Podere La Querciola nel Parco della Piana. È stato approvato durante l’ultima giunta il progetto per la realizzazione di una superficie a “beccacinaia” ovvero una zona lacustre vicina allo stagno già esistente che avrà una profondità media di 20 centimetri e in cui sarà collocato anche un capanno di birdwatching in legno. I tempi di realizzazione dell’intervento prevedono a fine agosto l’inizio dei lavori che avranno la durata di un mese circa. “La nuova area –ha spiegato l’assessore all’ambiente Andrea Banchelli – favorirà un aumento della biodiversità in quanto si avrà un livello dell’acqua diverso dallo stagno principale. Si tratta di un progetto –ha concluso l’assessore Banchelli - che conferma sia il proseguimento del programma presentato da Legambiente sull’area che la proficua collaborazione tra il Comune e i gestori dello spazio naturale protetto”.(mp)
UFFICIO STAMPA COMUNE DI SESTO FIORENTINO
Riccardo Michelucci
Tel. 055 4496486 – fax 055 3909074
Cell. 346 0008253
r.michelucci@comune.sesto-fiorentino.fi.it
Martina Parrini
Tel. 055 4496865
Cell. 366 6453308
m.parrini@comune.sesto-fiorentino.fi.it
Ci è stato suggerito che il termine "beccaccinaia" ha una chiara connotazione venatoria; in effetti sarebbe più appropriato chiamarla "chiaro per la sosta dei limicoli" oppure "prato umido"
RispondiElimina