Variante al Pit: “La pista parallela impone il riassetto idraulico della Piana”
pubblicata sul sito di Etaoin - Media e c.
perché pensiamo non sia mai abbastanza dare risalto a pareri autorevoli per il destino della Piana Fiorentina
Di Stefano Matti
La pista parallela e lo spostamento del fosso reale e la sopraelevazione della L’ipotesi di pista parallela alla A11 impatta il Fosso Reale, canale pensile con uno sviluppo fuori terra fra i quattro e i sei metri, che rappresenta il principale canale di drenaggio della Piana e che veicola tutte le “acque alte” provenienti da Monte Morello e di una parte dalla Calvana verso il fiume Bisenzio. Per permettere il superamento di questa e delle altre interferenze idrauliche con il reticolo minore è necessario effettuare, preliminarmente, uno spostamento di un tratto di circa 3.700 metri dello stesso fosso Reale e dei canali colatori di acque basse verso ovest, operazione che comporta una serie di ulteriori problematiche. Tra queste vale la pena di ricordare: Modifiche della viabilità di via dell’Osmannoro (eventuale realizzazione di un sottopasso). spostamento della viabilità d’accesso al Polo Scientifico. Modifiche della viabilità di via lungo Gavine. Relativamente all’autostrada A11 (nei pressi del casello) essendo il Fosso Reale arginato, il nuovo ponte necessita di un sovralzo di circa 8 metri rispetto all’attuale piano viario. Realizzazione di un nuovo canale pensile per il Nuovo Fosso Reale e realizzazione di due canali colatori. Impatto sull’Anpil e sull’Oasi Wwf di Focognano. Impatto sull’Anpil Podere la Querciola. Impatto sull’Anpil e sull’Sic(sito di interesse comunitario) degli stagni della Piana Fiorentina. Per problemi di quota, il punto di inizio deviazione del Fosso Reale è obbligato e determina delle interferenze con l’adiacente stabilimento farmaceutico Baxter lungo via dell’Osmannoro. Spostamento della cassa di auto contenimento delle acque necessaria per la messa in sicurezza del Polo scientifico universitario. Spostamento di importante rete di sottoservizi, fra i quali metanodotto Snam, acquedotto, fognatura opera 6, linea A.T. Enel. Pur non riguardando la parte idraulica, dovrà essere riposizionato lo svincolo dell’Osmannoro. Prospetto dei costi Ipotesi allungamento pista: costo 4,6 milioni di euro circa e nessuna necessità di effettuare espropri. Ipotesi pista parallela: costo dello spostamento del Fosso Reale dai 12 ai 15 milioni di euro; a queste cifre va aggiunto il prezzo dell’esproprio (volume complessivo degli espropri 24 ettari), il che potrebbe far arrivare il costo dell’opera (in base ai prezzi degli espropri) a una cifra compresa fra i 18 e i 51,7 milioni di euro...

Nessun commento:
Posta un commento